Dati vino
Terreni calcareo alluvionali
Entro la prima metà di Settembre per ottenere una acidità naturale sostenuta
Le uve vengono pigia-diraspate e subito pressate in modo soffice per non estrarre sostanze sgradevoli (polifenoli). La fermentazione avviene a bassa temperatura continuamente controllata. Il vino viene travasato in autoclave dove avviene la rifermentazione ad opera dei lieviti selezionati, secondo il metodo Charmat
Giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini, brillante. Perlage numeroso, fine e persistente
Floreale con note piacevoli di mela verde e frutta candita
Equilibrato e fresco con una buona sapidità
Ideale per accompagnare l’intero pasto. È ottimo come aperitivo
Dati tecnici