TIPOLOGIA
Vino rosato fermo
VITIGNI PRINCIPALI
Uve a bacca rossa
AREA DI PRODUZIONE
Uve provenienti dalla zona vocata IGT situata nei territori della regione Puglia.
TERRENI
Buona esposizione e ventilazione tipica di una penisola circondata dal mare. Terreni prevalentemente argillosi, ma non mancano terreni fini a calcarei con spessore limitato e un buon drenaggio o terreni rossi, ciottolosi e ricchi in minerali.
RACCOLTA
In base all'annata e alle varietà di uve la vendemmia avviene nel mese di settembre, al più tardi inizio ottobre per alcune varietà tardive.
VINIFICAZIONE
Dopo una breve macerazione atta ad ottenere il tipico colore rosato, pressatura soffice delle uve e fermentazione a bassa temperatura controllata in vasche di acciaio. Il vino riposa e affina in acciaio per un breve periodo prima di essere imbottigliato.
COLORE
Rosa tenue brillante
OLFATTO
Piacevole bouquet floreale e fruttato con note di ribes, melograno e lampone.
GUSTO
Secco, fragrante e armonico, con sentori di frutti di bosco e rosa canina.
ABBINAMENTI
Ideale come vino a tutto pasto, ma eccellente con antipasti, piatti di pasta, frutti di mare e pesce, formaggi e verdure grigliate.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
10-12°C
GRADO ALCOLICO
12,0%
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|