TIPOLOGIA
Vino frizzante rosè SECCO
VITIGNI PRINCIPALI
Uve italiane a bacca rossa vocate alla frizzantatura, in particolare Merlot.
AREA DI PRODUZIONE
Uve italiane provenienti in particolare dalle regioni Veneto ed Emilia.
TERRENI
Terreni ben esposti su base calcarea, che donano alle uve un'acidità naturale sostenuta ideale per la produzione di vini spumanti.
RACCOLTA
A seconda delle annate, la vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, per garantire una corretta maturazione e un buon livello di acidità delle uve
VINIFICAZIONE
Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, segue la pressatura soffice e la fermentazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata per mantenere gli aromi naturali delle uve ed ottenere un vino base ricco di acidità e profumi.
La seconda fermentazione (presa di spuma) avviene attraverso l'inoculo di lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura e pressione controllata (autoclavi) secondo il metodo Charmat.
COLORE
Rosa vivace; perlage leggero e vivace.
OLFATTO
Piacevole bouquet floreale e fruttato con note di ribes e sentori vinosi di uva fresca.
GUSTO
Secco, fragrante e armonico, con sentori di bacche rosse e ribes.
ABBINAMENTI
Ideale come vino a tutto pasto, ma eccellente con antipasti, piatti di pasta, frutti di mare e crostacei, formaggi, verdure grigliate e affettati.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
8-10°C
GRADO ALCOLICO
10,5% vol
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|