TIPOLOGIA
Vino frizzante bianco amabile
VITIGNI PRINCIPALI
Lambrusco dell'Emilia
AREA DI PRODUZIONE
Uve provenienti dalle aree vocate della regione Emilia
TERRENI
Terreni di medio impasto argilloso-calcarei con sistemi di impianto misti
RACCOLTA
La maturazione si raggiunge normalmente tra fine settembre e inizio ottobre, a seconda delle diverse varietà di uve Lambrusco.
VINIFICAZIONE
Vinificazione in bianco con separazione immediata delle bucce a freddo. Fermentazione e presa di spuma in autoclavi di acciaio a temperatura controllata, secondo il metodo Charmant.
COLORE
Giallo paglierino brillante
OLFATTO
Al naso sentori di piccoli frutti freschi, come mela, pompelmo, limone e uva spina e ricordi speziati di cannella e chiodi di garofano, piacevoli note erbacee nel retrogusto.
GUSTO
Un vino giovane e fresco, di medio corpo, caratterizzato da un a spiccata morbidezza, bilanciata da un'ottima acidità. In bocca lascia un piacevole retrogusto di bacche e uva spina.
ABBINAMENTI
Ben si adatta a pastasciutte con sughi di carne, piatti succulenti a base di carne, arrosti ed ai salumi tipici Emiliani. La versione amabile accompagna egregiamente i dolci secchi e la pasticceria della tradizione modenese.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
10-12°C
GRADO ALCOLICO
8,0% vol
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|