TIPOLOGIA
Vino bianco fermo secco
VITIGNI PRINCIPALI
Uve italiane a bacca bianca
AREA DI PRODUZIONE
Uve italiane provenienti in particolare dalle regioni Veneto ed Emilia
TERRENI
Terreni ben esposti su base calcarea, che donano alle uve un'acidità naturale.
RACCOLTA
A seconda delle annate la vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre per garantire una corretta maturazione e un buon livello di acidità delle uve.
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice e fermentazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata per mantenere gli aromi naturali delle uve ed ottenere un vino base ricco di acidità e profumi.
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
OLFATTO
Piacevolmente fresco con note fruttate e floreali.
GUSTO
Ben bilanciato, asciutto e sapido, lascia una piacevole sensazione di pulizia e freschezza.
ABBINAMENTI
Vino da tutto pasto, ottimo con antipasti leggeri, carni bianche, salumi, formaggi freschi.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
6-8°C
GRADO ALCOLICO
10% vol