TIPOLOGIA
Vino frizzante bianco AMABILE
VITIGNI PRINCIPALI
Uve italiane a bacca bianca vocate alla frizzantatura, in particolare Trebbiano
AREA DI PRODUZIONE
Uve italiane provenienti in particolare dalle regioni Veneto ed Emilia.
TERRENI
Terreni ben esposti su base calcarea, che donano alle uve un'acidità naturale sostenuta ideale per la produzione di vini spumanti.
RACCOLTA
A seconda delle annate, la vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, per garantire una corretta maturazione e un buon livello di acidità delle uve
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice e fermentazione in contenitori di acciaio a temperatura controllata per mantenere gli aromi naturali delle uve ed ottenere un vino base ricco di acidità e profumi.
La seconda fermentazione (presa di spuma) avviene attraverso l'inoculo di lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura e pressione controllata (autoclavi) secondo il metodo Charmat.
COLORE
Giallo paglierino tenue; perlage leggero e vivace.
OLFATTO
Naso delicato con note di fiori e sentori vinosi di uva fresca.
GUSTO
Caratterizzato da un a spiccata morbidezza, bilanciata da un'ottima acidità. In bocca lascia un piacevole retrogusto di bacche e uva spina.
ABBINAMENTI
Ben si adatta a pastasciutte con sughi di carne, piatti succulenti a base di carne, arrosti ed ai salumi tipici Emiliani. La versione amabile accompagna egregiamente i dolci secchi e la pasticceria della tradizione modenese.
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
8-10°C
GRADO ALCOLICO
8% vol
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|